- 06.24305331
- 3881607305
- 06.24305332
- info@istitutogauss.it
Scuola Infanzia
Scuola dell'Infanzia
Accoglie i bambini in età prescolastica dai tre ai sei anni e si propone fini di educazione...
Scopri di più Scuola Primaria
Scuola Primaria
Mira all'acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali.
Scopri di più Scuola Secondaria 1°
Scuola Secondaria 1° Grado
Successiva alla scuola Primaria, accoglie gli alunni nel periodo di passaggio dalla fanciullezza...
Scopri di più Scuola Secondaria 2°
Scuola Secondaria 2° Grado
Liceo scientifico sportivo, liceo Linguistico, istituto tecnico tecnologico sono i tre Corsi dell' istituto..
Scopri di più
Tutte le news e le comunicazioni dal Gauss
per le famiglie per essere sempre aggiornati…
per le famiglie per essere sempre aggiornati…

Gauss
Ordinanza concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020
Leggi tutto »
Maggio 18, 2020
10:43 pm

Gauss
Ordinanza concernente gli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020.
Leggi tutto »
Maggio 18, 2020
2:52 pm

Gauss
Ordinanza concernente gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020
Leggi tutto »
Maggio 18, 2020
2:38 pm
Perchè scegliere il Gauss.
L’Istituto ha acquisito nel corso di oltre quaranta anni di attività una lunga esperienza nella formazione educativa dei giovani.
Fin dall’inizio, l’Istituto ha voluto garantire agli alunni frequentanti un iter scolastico basato su un’attività formativa ed educativa che tendesse a sviluppare la personalità di ciascun individuo e a stimolarne le capacità specifiche.
Si sono sempre tenuti in considerazione sia la provenienza degli alunni che il loro substrato educativo, prodotto da ambienti familiari molto diversificati e da esperienze scolastiche a volte fortemente disomogenee.
Il raggiungimento di tale obiettivo negli anni passati è stato reso possibile dalla partecipazione attiva dei genitori, che hanno creduto nel lavoro della Scuola, grati per essere stati finalmente coinvolti nelle discussioni dei problemi educativi riguardanti i propri figli.
I docenti, a loro volta, hanno accettato questa collaborazione, garantendo un’applicazione dei programmi scolastici completa ed interdisciplinare, capace di operare con interventi individualizzati, nel rispetto delle specifiche esigenze degli alunni e delle loro inclinazioni.
Nell’ottica di fornire un servizio al passo con i tempi, l’Istituto si è sempre adoperato in maniera costruttiva ed attiva per l’aggiornamento del personale docente e per offrire strutture didattiche e strumenti conoscitivi sempre più efficienti e idonei all’evoluzione della società in continuo sviluppo…”